Corpo polizia municipale
INDIRIZZO : COMANDO DI POLIZIA LOCALE Via Avenale n. 11 -31033 Castelfranco Veneto (TV)
ORARI:
Lunedì, Martedì, Venerdì e Sabato
dalle ore 9.00 alle ore 12.00
CONTATTI
Tel: 0423.735536
Fax: 0423.722348
Mail: poliziamunicipale@comune.castelfranco-veneto.tv.it
PEC: polizialocale.comune.castelfrancoveneto.tv@pecveneto.it
RESPONSABILI
Segretario Generale dott.ssa Maria Teresa Miori - Responsabile Settore
Sindaco Stefano Marcon - Assessore Responsabile
COMPETENZE
LA POLIZIA MUNICIPALE E' L'ORGANO DI POLIZIA LOCALE.
Si occupa di vigilare sull'osservanza delle leggi, dei regolamenti e delle altre disposizioni emanate dagli organi statali, regionali e comunali.
Presta particolare attenzione al rispetto delle norme concernenti la polizia urbana e rurale, la circolazione stradale, l'edilizia, l'urbanistica, la tutela ambientale, il commercio, i pubblici esercizi, la vigilanza igienica e sanitaria.
Al Corpo di Polizia Locale è assegnato il seguente personale:
n. 14 addetti al servizio di polizia municipale (ufficiali e agenti);
n. 3 impiegati amministrativi.
POLIZIA GIUDIZIARIA
a) della gestione delle attività di polizia giudiziaria del Corpo di Polizia Locale, siano esse attività di iniziativa o siano esse attività delegate dall’Autorità Giudiziaria. A tal fine il servizio redige gli atti destinati alla Procura della Repubblica e/o agli altri soggetti istituzionali;
b) della gestione dei sinistri stradali rilevati dal personale del Corpo di Polizia Locale, predisponendo i rapporti da trasmettere ai vari soggetti istituzionali competenti (Prefettura, Motorizzazione Civile, Procura della Repubblica, etc.);
c) del rilascio delle informazioni e degli atti relativi agli incidenti stradali richieste dagli interessati secondo le modalità stabilite dalla Procura della Repubblica di Treviso per il rilascio di atti e informazioni relativi a incidenti che hanno determinato lesioni personali alle persone coinvolte;
d) della gestione delle attività informative anagrafiche o richieste al Corpo di Polizia Locale da soggetti istituzionali;
e) altre attività.
SERVIZI
- attività di polizia stradale (controlli stradali, accertamenti violazioni delle norme del Codice della Strada, fermi e sequestri amministrativi, ritiro patenti…);
- rilevazione incidenti stradali;
- viabilità per regolazione del traffico;
- rimozioni veicoli;
- attività di polizia giudiziaria;
- attività di polizia edilizia;
- attività polizia ambientale;
- attività di polizia mortuaria;
- attività di controllo dei mercati;
- attività di controllo dei pubblici esercizi;
- attività di controllo degli esercizi di vicinato (negozi);
- attività di vigilanza per assicurare il rispetto del Regolamento di Polizia Urbana e degli altri regolamenti comunali;
- ordinanze contingibili e urgenti per l’allontanamento di persone e veicoli da aree pubbliche in caso di accertati problemi igienico-sanitari e di ordine pubblico;
- educazione stradale nelle scuole;
- ed altro ancora
MODULISTICA
INFORMAZIONI PER PAGAMENTI VIOLAZIONI
In caso di violazioni accertate dagli appartenenti al Corpo di Polizia Municipale per violazioni del Codice della Strada, dei regolamenti comunali e di altre leggi o regolamenti che prevedono sanzioni amministrative potrete pagare nei seguenti modi, indicando quale causale di versamento, il numero del verbale, la data e la targa del veicolo:
- a mezzo di ccp.n. 00179317 intestato a "Comune di Castelfranco Veneto - Comando Vigili Urbani - serv.tes.", per i bonifici IBAN IT 14 T 07601 12000000000179317 per i pagamenti dall'estero, oltre alle coordinate IBAN occorre il codice BIC-SWIFT: BPPIITRRXXX
-
presso la tesoreria comunale, in tutte le filiali della banca "Banca Intesa San Paolo", per i bonifici IBAN: IT 83 E 03069 12117 100000046342, per i pagamenti dall'estero, oltre alle coordinate IBAN, occorre il codice BIC-SWIFT: BCITITMM